Comunità Economiche Autosufficienti
Benvenuti nella pagina di presentazione del Progetto CEA – Comunità Economiche Autosufficienti!
Le CEA nascono per creare un’economia più giusta, sostenibile e radicata sul territorio. Attraverso la collaborazione tra produttori, consumatori e realtà locali, costruiamo modelli economici che eliminano gli intermediari superflui, garantiscono prezzi equi e rafforzano il senso di comunità.
Perché le Comunità Economiche Autosufficienti?
- Valorizzazione del territorio
Le CEA puntano a produrre e consumare localmente, favorendo i piccoli produttori e riducendo sprechi e trasporti. Questo contribuisce a proteggere l’ambiente, mantenere vive le tradizioni locali e sostenere la crescita economica della comunità. - Prezzi equi per tutti
Grazie alla riduzione dell’intermediazione e all’adozione di principi etici, i prezzi praticati nelle CEA risultano più sostenibili per i consumatori, senza penalizzare chi produce. - Collaborazione e autosufficienza
L’obiettivo delle CEA è creare reti solidali: produttori, cooperative, piccoli negozi, famiglie e Gruppi di Acquisto Solidale collaborano tra loro per una gestione più etica e resiliente dell’economia. - Riduzione degli sprechi
Produrre e distribuire su richiesta, puntando su un consumo responsabile, significa ottimizzare le risorse, evitare surplus eccessivi e ridurre l’impatto ambientale.
Principi Fondamentali
- Equità e Giustizia Economica
Garantiamo condizioni eque per chi produce e per chi acquista, senza gravare sui produttori con prezzi al ribasso e senza speculazioni sui consumatori. - Sostenibilità Ambientale
Privilegiamo prodotti di qualità, coltivati o realizzati nel rispetto dell’ambiente. Favoriamo imballaggi riutilizzabili, riduciamo le distanze di trasporto e supportiamo un uso responsabile delle risorse naturali. - Partecipazione dal Basso e Autonomia Locale
Vogliamo che ogni comunità gestisca la propria economia, incentivando l’autosufficienza e la cooperazione tra attori locali. Le decisioni vengono prese in modo trasparente e condiviso, coinvolgendo produttori e consumatori. - Valorizzazione del Lavoro
Riconosciamo la dignità e il valore del lavoro. Promuoviamo una remunerazione giusta e la tutela dei diritti dei lavoratori. - Inclusione e Accessibilità
Tutti devono avere accesso ai beni essenziali. Favoriamo un modello in cui nessuno venga escluso per motivi economici o sociali.
Come Funziona
- Piattaforma E-Commerce
Ogni produttore può gestire una sezione di un e-commerce, nella quale per ogni prodotto è indicata la distanza fra acquirente e produttore, mettendo in contatto diretto produttori e acquirenti. I prodotti disponibili rispecchiano la stagionalità e le tipicità del territorio. - Distribuzione Intelligente
Gli acquisti avvengono in loco o con consegne a breve raggio, riducendo costi e impatto ambientale. Alcuni produttori offrono punti di ritiro diretti o spacci aziendali per favorire il contatto con i clienti. - Codice Etico e Regolarità
Tutti i partecipanti rispettano un Codice Etico fondato sulla trasparenza, la regolarità contributiva e la tutela ambientale e sociale. - Economia Circolare e Solidale
Le CEA supportano lo scambio di scarti di lavorazione riutilizzabili, il baratto di prodotti e i servizi mutualistici, mantenendo il più possibile le risorse all’interno della comunità. - Programmazione Economica Locale
Le CEA non si limitano alla sola facilitazione degli scambi commerciali locali, ma ambiscono a realizzare, nel lungo periodo, una vera e propria programmazione economica locale. Dopo aver consolidato reti di produttori e consumatori, le comunità potranno gradualmente introdurre una pianificazione partecipata delle attività economiche, coinvolgendo attivamente produttori, consumatori e istituzioni territoriali. Questo approccio permetterà di coordinare la produzione e il consumo in base alle reali esigenze della comunità, favorendo una produzione su richiesta che limita significativamente gli sprechi dovuti a sovrapproduzioni. Inoltre, pianificare la produzione in maniera più precisa, conoscendo anticipatamente la domanda locale, consente di ridurre sensibilmente il rischio d’impresa per produttori e commercianti, migliorando la stabilità economica complessiva della comunità.
Vantaggi per la Comunità
- Supporto ai Piccoli Produttori
Riconosciamo il loro ruolo fondamentale nel tessuto economico locale, aiutandoli a crescere e a evitare la morsa di grandi distribuzioni o intermediari. - Maggiore Trasparenza
Tracciabilità dei prodotti e fiducia tra chi acquista e chi produce, grazie a filiere corte e controlli condivisi. - Riduzione dell’Impatto Ambientale
Meno trasporti, meno emissioni e più riuso di imballaggi, contribuendo a un modello sostenibile a lungo termine. - Unione e Coesione Sociale
Eventi, incontri e progetti di formazione coinvolgono i membri della comunità, favorendo relazioni di fiducia e solidarietà.
Come Partecipare
- Iscriviti alla Rete CEA
Entra in contatto con la comunità locale già attiva nella tua zona o contribuisci a crearne una. Potrai confrontarti con produttori, altri consumatori e volontari. - Sostieni i Produttori Locali
Acquista i prodotti disponibili nelle piattaforme CEA o nei punti di vendita dedicati. Prova la qualità e la genuinità dei prodotti a km zero! - Diffondi i Valori
Fatti portavoce di un’economia etica e condivisa. Organizza serate informative, condividi la tua esperienza e promuovi il progetto con amici e conoscenti. - Collabora
Se sei un produttore, un’artigiana o un/una commerciante, unisciti rispettando i principi e il Codice Etico: insieme possiamo far crescere una rete solida e innovativa.
Le Comunità Economiche Autosufficienti rappresentano un modo diverso di vivere l’economia: più umano, consapevole e radicato sul territorio. Partecipando alle CEA, entri a far parte di una rete solidale che lavora per cambiare il modo in cui produciamo, distribuiamo e consumiamo beni e servizi. Unisciti a noi: costruire insieme un’economia più giusta è possibile!
Se vuoi saperne di più, contattaci o vieni a trovarci in uno dei nostri incontri: saremo felici di conoscerti e condividere idee, progetti e ispirazioni. Insieme, possiamo dare forma a una comunità in cui benessere, solidarietà e rispetto per la natura camminano di pari passo.